×
  • No products in the cart.
  • No products in the cart.
  • No products in the cart.

Comunicato Stampa

La Società Italiana di Arboricoltura (SIA) Onlus organizza il convegno “Verde e città. La qualità del verde nello spazio urbano: un equilibrio necessario e possibile grazie alla gestione responsabile”, in programma venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 8.30 alle 18.00, presso l’Orto Botanico di Napoli. Il convegno si propone di esplorare come la gestione corretta e responsabile del verde urbano possa contribuire a rendere le città più vivibili, sostenibili e ricche di biodiversità.

La giornata di studi riunirà esperti, accademici e professionisti del verde urbano per approfondire il ruolo delle alberature nelle città, la loro funzione culturale ed etica, le tecniche di gestione, le strategie di rigenerazione urbana e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi di riforestazione. Interverranno:

* Manlio Speciale (PhD, dott. Agronomo e Curatore dell’Orto botanico dell’Università di Palermo, Università di Palermo) sul valore etico e culturale dell’albero;
* Giuseppe Cardiello (dott. in Scienze Forestali e Ambientali, ETT – European Tree Technician) con un caso studio sulla dendroanatomia;

* Carmela Gargiulo (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Università degli Studi Federico II di Napoli) e Ambrogio Prezioso (Presidente Associazione EstraMoenia) sulla rigenerazione urbana;
* Gerard Passola (Biologo arboricoltore) con una lezione magistrale sulla forma della chioma e le pratiche di potatura;

* Vittorio Morchio (Arboricoltore certificato ETT – European Tree Technician, Dott. Agrotecnico) e Carmine Grimaldi (Arboricoltore certificato ETW – European Tree Worker) sulle Certificazioni europee in arboricoltura ETW (European Tree Worker) ed ETT (European Tree Technician);
* Lapo Sermonti (Specialista tecnico in finanza climatica basata sulle prestazioni dell’ufficio clima e boschi del programma di sviluppo delle Nazioni Unite e presidente dell’associazione Anonima Riforestazioni) sull’attivismo civico e le iniziative di riforestazione dal basso.

L’evento rappresenta un momento di confronto tra ricerca scientifica, pratica professionale e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di promuovere una gestione responsabile del verde urbano come strumento di benessere collettivo, sostenibilità e resilienza delle città.

La giornata si concluderà con una visita guidata all’Orto Botanico di Napoli, occasione per conoscere uno dei più importanti polmoni verdi della città.

SIA – Società Italiana di Arboricoltura Onlus

e-mail: segreteria@isaitalia.org web: www.isaitalia.org

Italy Chapter Associati

La realizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie al contributo di Daymonilia Jewels e Mendittorosa Profumi, che hanno sostenuto l’iniziativa con la loro generosità e impegno.

Quando e dove
Venerdì 24 ottobre 2025 ore 8.30 – 18.00
Orto Botanico di Napoli Via Foria 223

Ingresso libero previa registrazione al link:
https://forms.gle/en7ggdFkDF9b9qsw5

Per informazioni:
segreteria@isaitalia.org

Per informazioni sugli sponsor:
info@mendittorosa.com
https://www.instagram.com/mendittorosa_odori_talismans/
https://www.instagram.com/daymonilia_jewels/
www.daymonilia.com
www.mendittorosa.com

Allegati:

-> Scarica il comunicato stampa

-> Scarica la locandina dell’evento

Social share